La Piattaforma Informatica
Efficace per garantire la trasparenza sul lavoro dei soggetti attuatori delle opere e degli incarichi, permette agli Enti di Controllo preposti la possibilità di effettuare controlli sulle Assegnatarie anche direttamente nei cantieri.
Erogata in modalità web sicura essa è multi affidataria/assegnataria, multi appalto (CIG-CUP) e collega in modo integrato i soggetti controllori e controllati che prendono parte al processo di esecuzione dei contratti, attraverso maschere dedicate per l’informatizzazione completa delle informazioni da gestire.
Legolas permette di operare facilmente in conformità ai Protocolli di Legalità e Trasparenza, adempimenti sempre più imprescindibili nelle commesse pubbliche, sia per le Pubbliche Amministrazioni che per i Soggetti che con le stesse devono interfacciarsi dal punto di vista degli appalti e delle forniture, quali Concessionarie, General Contractors, Fornitori, Appaltatori.
Legolas risponde in maniera puntuale a ciascuno degli adempimenti previsti dalle disposizioni del Protocollo di Legalità e dalla Gestione delle Pratiche Autorizzative, oltre a includere funzioni integrate di Monitoraggio Finanziario delle Grandi Opere e collegamento alla gestione e al controllo dell’accesso ai cantieri per il monitoraggio di maestranze e mezzi.
Legolas è un sistema informativo digitale condiviso tra le imprese assegnatarie e tutti i soggetti interessati ai processi in grado di raccogliere e gestire in maniera sicura e centralizzata ogni informazione, rendendola disponibile in tempo reale.
Classifica i documenti in modo semplice e veloce tramite tipologie e tag personalizzabili secondo le proprie esigenze. Ciascun documento viene inserito e aggiornato in un solo punto per poi essere richiamato più volte.
La facilità di reperimento della documentazione fa di Legolas uno strumento che semplifica e velocizza le operazioni di auditing, il processo di valutazione e controllo pianificato del sistema, per assicurarsi della sua qualità nel tempo.
Grazie a Legolas si può dimostrare di aver messo in atto un processo di controllo e monitoraggio efficace attraverso l’automatizzazione di flussi, compiti e scadenze. Tutto ciò prova la volontà di voler rispettare le regole previste dai Protocolli di Legalità e non carica di responsabilità le figure coinvolte nella fase di controllo.
Il sistema consente anche di risparmiare risorse e ridurre i tempi di esecuzione grazie a un processo automatizzato di gestione che diminuisce il numero di figure necessarie al controllo, riducendo notevolmente le possibilità di errori e dimenticanze.
Legolas è adattabile e configurabile per la gestione di diverse tipologie di processi e organizzazione di documenti, permette la personalizzazione dei meccanismi di alert e la progettazione delle funzioni automatiche.
Nella fase di controllo di operatori e mezzi per attività cosiddette “sensibili” è possibile controllare rapidamente la documentazione relativa agli operatori, alle maestranze e ai mezzi, in termini di corsi di formazione, abilitazioni, certificazioni, tarature, ecc.
La registrazione continua delle anagrafiche delle imprese, del personale e dei mezzi impiegati, che grazie all’interfaccia web è possibile effettuare da qualsiasi postazione tramite computer o dispositivo mobile, costituisce un’importante e fondamentale BANCA DATI, altrimenti detta Anagrafe degli Esecutori, in cui vengono archiviate tutte le informazioni utili ai controlli da parte delle Prefetture e dagli Organismi di controllo e Vigilanza.